Nel mondo cavalleresco ogni cavaliere aveva i suoi scudieri, che si occupavano della sua cura e del suo cavallo. Qui di cavalli non ne abbiamo, ma abbiamo un signor cavaliere: il buongusto! Un principe azzurro irresistibile che sfida vittorioso il tempo e le mode ma che, per affermarsi e trionfare, ha bisogno dell’aiuto dei suoi prodi scudieri, cioè di capi che sono al suo servizio e che riescono a incarnarlo e a comunicarlo più di tutti gli altri!
Ecco qui il primo e più importante: il “must have” che non può mancare in ogni guardaroba che si rispetti. Parlo del tubino nero!
Sì, proprio di lui!
Un classico senza tempo, versatile e perfetto per ogni occasione, inventato da Coco Chanel e reso celeberrimo da Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. Ve la ricordate nell’indimenticabile manifesto del film? Con il suo chignon alto, la sua collana di perle, i guanti di velluto nero e il tubino nero sbracciato? Un’icona di stile meravigliosa, diventata simbolo della moda senza tempo. Una star che, grazie al suo stile inconfondibile, è riuscita a distinguersi dalle attrici della sua epoca.
Di tubini neri potete trovarne di tutti i tipi e per tutte le tasche, anche online, sui principali siti di e-commerce, come Zalando, Shein e Amazon.
Per l’autunno/inverno 2021-2022, Michael Kors lo ha proposto in una versione originale, che non è decisamente passata inosservata: il tubino corto nero ricoperto di piume. Indossato da Rocío Muños Morales, rappresenta il classico che viene rivisitato per trasmettere la libertà di movimento e, insieme, l’anima che si risveglia dopo il lockdown imposto dalla pandemia con la voglia di divertirsi.
Nel mio armadio ho parecchi tubini neri…senza maniche, a maniche corte e a maniche lunghe…se siete curiose di vederli, ve li mostrerò in un video dedicato a questo capo che rappresenta il buongusto più e meglio di ogni altro. Vi darò anche qualche suggerimento per valorizzare al meglio il vostro tubino nero grazie a pochi, semplici accessori che, ne sono certa, riuscirete a recuperare facendo una rapida ricerca nei vostri armadi e cassetti e, per chi ama leggere più che guardare video, li troverete riassunti nel prossimo articolo.
Perciò buona visione, buona lettura, buon tutto…e che il buongusto sia con voi, sempre! 😊
