Care amiche fashioniste,
parliamo di scarpe, un accessorio fondamentale per ogni donna, capace di “dare un tono” anche agli outfit più plain (quelli più semplici, per intenderci).
Di scarpe non ne abbiamo mai abbastanza, non è vero?! I modelli tra cui scegliere sono innumerevoli, ma ci sono dei classici senza tempo che è opportuno conoscere perché riescono a regalare ai nostri look quel tocco di classe e di eleganza che distingue.
Le slingback sono uno di questi modelli. Ecco il loro identikit 😉
- Cosa sono? Le scarpe chiuse davanti e aperte dietro, provviste di un cinturino che copre il tallone.
- Quando nascono? Negli anni Cinquanta
- Chi coniò questo termine riferito a un paio di scarpe? Coco Chanel
- Cosa significa slingback? Cinturino posteriore
- Segni particolari: non hanno stagione e regalano charme a qualunque donna le indossi
- Quanti tipi di slingback esistono? Oggi ce ne sono sia piatte, sia con il tacco
- Con quali capi abbinare le slingback in primavera? Con i jeans, con la camicia bianca e la gonna a tubino, con gli abiti a ruota e con i pantaloni dal taglio classico
Le slingback sono scarpe eleganti e di gran classe: incarnano il bon ton per eccellenza.
Guardate le slingback proposte da Chanel per questo 2022: sono bicolor, con la punta e il tacco neri e il resto della scarpa color panna.
Il bicolor che le caratterizza è il dettaglio capace di impreziosire!
Questo modello di slingback è davvero adatto a ogni outfit: dai pantaloni di diverso taglio alle gonne. Sulle passerelle le abbiamo viste abbinate anche ai leggings, che regalano a questa scarpa classica e senza tempo un tocco di “contemporaneità”.
Le slingback bicolor di cui vi ho parlato le trovate nell’immagine di copertina 😉
Avete visto quanto sono eleganti e, allo stesso tempo, essenziali?! Sono come il buongusto…anzi, sono “il buongusto ai piedi”!!
A presto mie care e che il buongusto sia sempre con voi!!