MAMME CON STILE

L’INTIMO DA INDOSSARE IN GRAVIDANZA: LA MIA MINI-GUIDA

Care amiche mamme fashioniste,

mantengo sempre le mie promesse, lo sapete, quindi ecco la mia mini-guida sulla biancheria intima in gravidanza.

Pochi rapidi steps e saprete tutto su accessori che, soprattutto in questi mesi delicati e irripetibili, si riveleranno preziosissimi e importanti anche per il vostro benessere e la vostra salute, oltre che per la vostra bellezza.

Essere fini e di classe in gravidanza è anche una questione di scelta corretta dell’intimo da indossare perché, udite udite, dall’intimo che scegliete e dal modo in cui lo indossate dipenderà la corretta distribuzione del peso, sarà possibile evitare fastidi alla spina dorsale e anche assicurare un sostegno al seno, una parte importantissima del corpo femminile che occorre sempre valorizzare nel modo opportuno! Lo slip giusto, poi, vi aiuterà ad avvolgere la pancia, senza comprimerla, assicurando al vostro outfit una naturalezza che vi contraddistinguerà.

Ecco qui gli steps della mia mini-guida sulla biancheria intima, concisi e precisi. Buona lettura!!! 😊

REGGISENO:

  1. Sì ai tessuti leggeri, ipoallergenici;
  2. No ai ferretti e a tutto ciò che stringe e comprime
  3. Sceglietelo della taglia corretta. Attenzione: la taglia del seno cambia frequentemente in gravidanza e anche durante l’allattamento;
  4. Indossatelo partendo dalle bretelle, così da regolarle subito in modo adeguato. Lasciate poi cadere naturalmente il seno nelle coppe e, infine, chiudete l’indumento col gancio;
  5. Allineate bene la sezione posteriore alla linea delle spalle;
  6. Assicuratevi che la fascia laterale non comprima troppo                                                                                                                                                                                                 

SLIP:

  1. Sì ai tessuti leggeri, ipoallergenici. Perfetti il cotone e il modal più pregiato
  2. Sì agli slip portati sotto la pancia, a patto che non comprimano
  3. Sì alle mutande a vita alta e regolabili. Avvolgono la pancia senza stringere. Su Amazon ci sono queste, che sono perfette:

NB: non fidatevi di chi vi dice che queste mutande a vita alta sono disponibili solo in materiali non traspiranti: è una bugia!

  • Sì alla guaina contenitiva per non sovraccaricare la schiena ed evitare fastidiosi dolori lombari. Anche se la maggior parte delle persone vi suggerirà di usarla a partire dal secondo-terzo trimestre di gravidanza, quando il pancione cresce e inizia a pesare, io l’ho sempre usata anche nel primo trimestre e ne ho avuto molto beneficio.

Bene mie care mamme fashioniste, per ora è tutto. La mia mini-guida è conclusa! Spero vi sia piaciuta e vi abbia dato buoni consigli, fatemi sapere e che il buongusto sia con voi sempre!!! 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *