Le mode passano…tutte quante.
É un dato di fatto e più ci ostiniamo a volerle seguire queste mode, a volerci conformare ad esse, ai loro dettami, ai loro must have, più condanniamo i nostri armadi a un continuo “restyling”…perchè quello che va di moda oggi, difficilmente andrà di moda nel domani più prossimo…in quello un po’ meno prossimo sicuramente tornerà di moda, ma il quando esatto rimane un’incertezza.
Vi ho parlato ampiamente dei capi di buongusto, quelli che rappresentano dei jolly, dei capi “sempreverdi”, che non subiscono le mode ma le sovrastano: ecco, capi come quelli in lana, il tubino nero, la camicia bianca e il cappotto lungo devono essere presenti nell’armadio di ogni donna perchè non corrono il rischio di passare di moda.
Vi ho parlato anche degli accessori di buongusto, come le scarpe flat, le décolleté nere, la shopping bag o la tracolla: anche loro devono essere presenti nel guardaroba di ogni donna.
Il resto, invece, subirà le mode…arriverà, sparirà, tornerà, sparirà di nuovo…i cicli e ricicli delle mode sono un fatto acclarato e sotto gli occhi di tutti.
Io non amo le mode, ma il buongusto. E il buongusto è anzitutto semplicità, che vuol dire naturalezza. Non indossate mai capi o accessori che non vi fanno sentire a vostro agio, ma assecondate i vostri gusti, i vostri stati d’animo, la vostra personalità: solo così comunicherete esattamente ciò che siete e quello che indossate risulterà un’orchestra composta da strumenti in grado di produrre una sinfonia chiara e intonatissima 😉
L’eleganza è un fatto di consapevolezza: di chi siete, del vostro io, della vostra personalità. Accettate tutto di voi, accettate quello che siete e comunicatelo al mondo con coraggio: questa è la migliore e più completa forma di amore verso voi stesse e verso il mondo. Questo è davvero buongusto 😉
Non sarete mai fuori moda se esprimerete voi stesse, valorizzando quello che siete. Senza paura!
A presto e che il buongusto sia con tutte voi!!!