BIGIOTTERIA E GIOIELLI IL MONDO DEGLI ACCESSORI

I GIOIELLI MIX-AND-MATCH: ABBINARE METALLI DIVERSI IN UNO STESSO GIOIELLO E’ STILE

Care amiche,

torniamo a parlare di gioielli e oggi affronteremo il tema dei gioielli mix-and-match: oggi abbinare metalli diversi in un gioiello rappresenta una scelta di stile e anche di classe.

Il mix-and-match nei gioielli consiste nell’abbinare tonalità e metalli diversi in uno stesso gioiello: si tratta di uno strumento molto attuale e di tendenza per creare e affermare il proprio stile personale.

Le case di moda che realizzano gioielli lo mostrano senza bisogno di spendere molte parole. Prendiamo in esame la collezione unisex LV Volt: essa si basa sul contrasto tra diverse tonalità, per la precisione bianco, rosa e oro giallo, e le abbina a diamanti. L’effetto che si ottiene è un intreccio di volumi e un effetto multistrato molto accattivante e personalissimo.

Mixare diverse tonalità in un unico gioiello, accostandole a diamanti, ha l’effetto anche di rendere il diamante meno impegnativo: in sostanza lo sdrammatizza.

Il gioiello, oggi più che mai, deve essere un accessorio concepito per essere indossato tutto il giorno, da mattina a sera, insomma: si tratta di un nuovo modo di pensare e indossare i metalli preziosi, che diventano accessori funzionali prima di tutto, indossati allo scopo di esaltare un look, e non oggetti da esibire e ostentare in modo fine a se stesso.

Ecco che accostare metalli e tonalità diverse in un unico gioiello ha una motivazione pratica, oltre che estetica perchè, facendo questo, si ottengono effetti inconsueti che manifestano come lo stile debba essere libero e aperto, senza restrizioni…come la personalità di ogni donna  😊

Continueremo a parlare di gioielli e di stile  😊

A presto amiche care, un abbraccio affettuoso e che il buongusto sia con voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *