Care amiche mamme fashioniste,
eccomi qui pronta per condividere con voi la simpatica e divertente tabella con gli outfits da indossare in gravidanza e quelli da evitare assolutamente.
Per praticità, l’ho chiamata “tabella degli outfit sì e degli outfit no in gravidanza” 😉…mi piacciono le tabelle: sono sintetiche, friendly ed essenziali. Come il buongusto, che è sempre l’ingrediente essenziale per ogni outfit che punta a distinguersi per finezza e classe e questo vale anche in gravidanza.
Eccola qui 😊
La parola d’ordine per tutti gli outfit è avvolgere con dolcezza e non comprimere: così si declina il buongusto in gravidanza!
Outfits sì in gravidanza | Outfits no in gravidanza |
Capi morbidi (T-shirts oversize, wrap dresses, leggings, abiti in maglia, felpe morbide) | Capi eccessivamente stretti, che comprimono |
Materiali naturali (lino, cotone, viscosa) | Materiali non traspiranti |
Colori scuri (blu, nero e grigio). Nuance pastello in primavera ed estate | Colori sgargianti e appariscenti |
Scarpe comode (ballerine, sandali flat, ankle boots) | Tacchi alti |
Maglie e abiti a righe orizzontali | Maglie e abiti a righe verticali |
Tute intere | Tute con allacciature in vita |
Salopette in jeans | Abiti effetto “sacco di patata” (troppo larghi, lunghi e dritti) |
Joggers | Minigonne |
Giubbini e giacche aderenti | Mantelle e giacche morbide |
Vi è piaciuta la mia tabella riassuntiva? È tutto chiaro?
Spero proprio di sì 😊. Ci vediamo per parlare della biancheria intima da indossare in gravidanza e nel post partum.
A presto care amiche e che il buongusto sia con voi 😊