Care amiche fashioniste,
proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta, o riscoperta 😊, del buongusto come stile personale, sempre attualissimo e in grado di renderci uniche e inconfondibili.
Il nostro modo di vestirci è uno strumento di comunicazione importantissimo: racconta, infatti, molto di noi, del nostro modo di essere, della nostra personalità e anche dei nostri stati d’animo.
Gli accessori sono ingredienti fondamentali di ogni look: non bisogna sottovalutarli, ma utilizzarli in modo consapevole e opportuno per ottenere l’effetto desiderato 😊 E per me, come sicuramente per tutte voi, questo effetto desiderato è un look elegante e di classe, in cui il buongusto è il “must have” irrinunciabile.
Oggi parleremo di come abbinare collane e orecchini per dare valore a un look.
L’argomento sembra banale, ma non lo è affatto. Noi donne amiamo i gioielli e la bigiotteria, e molte di noi sono abituate a indossare collane e orecchini insieme; perciò, ecco qui la semplice regola da seguire quando utilizzate contemporaneamente collane e orecchini per valorizzare il vostro outfit: collane importanti e grandi richiedono orecchini di piccole dimensioni e viceversa!!
Proviamo a fare un esempio per capire meglio questa regola semplicissima 😊
Se intendete indossare una collana vistosa e non piccola, magari anche colorata, dovete abbinare orecchini di ridotte dimensione, come i punti luce.
Viceversa, se il paio di orecchini che volete indossare sono grandi, colorati e appariscenti, puntate su un girocollo sobrio e sottile. Perfetta anche una collana punto luce semplice e di gran classe: è il gioiello che prediligo in assoluto, quello che, per me, costituisce un vero e proprio “must have”.
Come vedete, la regola che vi ho suggerito è molto semplice e vale sempre perché con gli accessori non bisogna mai eccedere, ma avere sempre “misura”.
È tutto, amiche care 😉
A prestissimo e che il buongusto sia sempre con voi!!!