Quando si viaggia in gravidanza, occorre scegliere vestiti confortevoli in fibra naturale, scarpe comodo e basse e calze a compressione graduata

Quando si viaggia in gravidanza, occorre scegliere vestiti confortevoli in fibra naturale, scarpe comodo e basse e calze a compressione graduata
In gravidanza occorre indossare calzini corti, fantasmini e collant che danno una sensazione di mantenimento senza pressione. Da evitare i gambaletti e le calze autoreggenti
Ballerine, sneakers e scarpe da ginnastica sono i modelli di scarpe da privilegiare in gravidanza perchè sono, per l’appunto, basse e comode.
In gravidanza è necessario ritoccare il proprio guardaroba con uno shopping mirato, all’insegna della moderazione e dell’oculatezza. Ecco i miei 5 consigli
Tornare in forma rapidamente dopo il parto è possibile: basta applicare 5 semplici consigli che aiuteranno il vostro benessere psico-fisico e faranno sorridere la bilancia
Per esaltare l’effetto push-up del vostro dècolletè in gravidanza i vostri due alleati sono i prodotti che nutrono la pelle del seno e dei capezzoli e il reggiseno adatto
Dopo il parto i capelli tendono a diventare più deboli e a cadere: si tratta di un fenomeno naturale, che ha un inizio e una fina. Ecco come potete contrastarlo
Ecco un decalogo dei capi che il guardaroba di ogni mamma deve contenere durante i nove mesi di gravidanza
In gravidanza, quando la pancia inizia a crescere e a pesare, la tensione della cute può causare la formazione delle antiestetiche e combattutissime smagliature. Vediamo come contrastare questo fenomeno
Dall’intimo che scegliete e dal modo in cui lo indossate in gravidanza dipenderà la corretta distribuzione del peso e sarà possibile evitare fastidi alla spina dorsale e anche assicurare un sostegno al seno.