IL BUONGUSTO IN CHIARO

ATTENZIONE ALLA FINTA PELLE SPACCIATA PER ECOPELLE

Care amiche fashioniste,

continuiamo a parlare di outfit di buongusto e classe valorizzati attraverso gli accessori 😊

Abbiamo visto come la pelle sia un materiale preziosissimo per tutte le donne che vogliono scegliere lo stile senza tempo, quello che non subisce le mode ma che, allo stesso tempo, le include tutte e le sovrasta…e molte di voi si staranno certamente chiedendo se vale il medesimo discorso per l’ecopelle, materiale con cui vengono realizzati molti capi e accessori, che costano meno dei loro “gemelli” in pelle.

Ecco, a tal proposito, è bene fare una precisazione e ribadire un concetto importantissimo (lo evidenzio in color pantone 2022, quello del nostro logo e del nostro blog😉): non sempre ciò che viene venduto come ecopelle (cioè una vera pelle detta “eco” perché le sue fasi di lavorazione sono a ridotto impatto sull’ambiente) è realmente tale. Molti capi spacciati per ecopelle sono in realtà finta pelle!!!

Magari quel giubbino che avete pagato 10 euro al mercato o in un negozio di abbigliamento low cost e che vi è stato venduto per ecopelle, in verità è finta pelle!

Come distinguere l’ecopelle dalla finta pelle, allora?

Non si tratta di una cosa semplice, purtroppo…sappiatelo!

Usate il tatto e verificate se il materiale che state toccando è resinoso e plastico: in tal caso si tratta di simil pelle. Osservate anche il colore: piccole sfumature di colore sono sinonimo di un materiale naturale come pelle ed ecopelle. Se il colore è troppo uniforme è facile che si tratti di simil pelle o finta pelle, che dir si voglia! Anche l’olfatto vi può aiutare: pelle ed ecopelle hanno un odore inconfondibile, soprattutto la pelle di bovino, con il suo caratteristico odore acre.

Se siete nel dubbio, eseguite questo piccolo test prima di acquistare il vostro capo o accessorio: grattate leggermente il prodotto in un piccolo angolo: se è vera pelle, si formerà un segno piccolo che potrete rimuovere con un panno, strofinando leggermente; se, invece, non si tratta di vera pelle non accadrà nulla😉…il graffio non lascerà segni perché i prodotti sintetici tendono a mantenere le caratteristiche della pellicola di cui sono rivestiti.

Infine, la vera pelle più invecchia, più diventa bella…le borse in pelle “vissute” cambiano leggermente il colore ma la loro qualità e bellezza si mantiene tale. Analogo discorso non vale per la finta pelle perché, quando il film protettivo si sarà consumato, il vostro capo o accessorio sarà da buttare in spazzatura.

Prestate quindi molta attenzione quando acquistate un capo che vi viene spacciato per ecopelle…diffidate sempre se il prezzo è troppo basso!!!

Date un’occhiata anche alla mia mini-guida in pochi steps per riconoscere la vera pelle dai materiali sintetici…per ora è tutto, mie care!!! Che il buongusto sia con voi 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *